Image of Tutto quello che devi sapere sulla depilazione con laser diodo

Tutto quello che devi sapere sulla depilazione con laser diodo

L’autunno è il momento ideale per iniziare il tuo percorso definitivo

 

Ceretta ogni mese, rasatura continua, appuntamenti dell’ultimo minuto…

E se ti dicessimo che puoi dimenticare tutto questo?

La depilazione con laser diodo è la soluzione più efficace, sicura e moderna per dire addio ai peli superflui. Ma funziona davvero? Fa male? È adatta a tutte? E quante sedute servono?

Vediamolo insieme, in modo semplice e chiaro.

 

Cos’è il laser diodo e come funziona?

Il laser diodo è una tecnologia di epilazione progressiva permanente.

Emette una luce ad alta precisione che colpisce la melanina del pelo, trasformandosi in calore. Questo calore danneggia il follicolo pilifero, rallentando (e poi bloccando) la ricrescita.

La sua forza sta nella profondità d’azione e nella selettività: colpisce il pelo senza intaccare la pelle circostante, rendendolo sicuro anche per zone delicate come inguine, viso o ascelle.

 

Quante sedute servono per risultati visibili?

Sfatiamo subito un mito: non bastano 3 o 4 sedute.

Per ottenere una riduzione reale e duratura della peluria, il nostro centro propone percorsi completi di 12 sedute, perché:

  • Il ciclo del pelo è diviso in tre fasi, e il laser agisce solo nella fase attiva (anagen)
  • Solo trattando con costanza tutte le fasi, si arriva al risultato
  • Ogni seduta va ripetuta a intervalli di circa 30-40 giorni

Chi inizia in autunno, riesce ad arrivare all’estate con una pelle molto più liscia e uno sfoltimento evidente.

Un vantaggio enorme rispetto a chi aspetta la primavera per cominciare!

 

E' doloroso? Cosa si sente?

Il fastidio è minimo e varia da persona a persona: viene spesso descritto come una sensazione di calore o leggera puntura.

Il nostro laser è dotato di un sistema di raffreddamento integrato, che protegge la pelle e rende il trattamento molto più confortevole, anche nelle zone più sensibili.

 

È adatto a tutti i tipi di pelle?

Grazie alle nuove tecnologie, il laser diodo è efficace anche su fototipi più scuri.

Il risultato ottimale si ha su pelle chiara e pelo scuro, ma grazie ai protocolli personalizzati possiamo adattare il trattamento a quasi tutte le condizioni.

Unica eccezione: peli bianchi, rossi o molto chiari, che non contengono melanina e quindi non possono essere colpiti.

 

Perché iniziare proprio ora?

Il periodo migliore per cominciare è l’autunno.

La pelle non è più esposta al sole, il rischio di irritazioni è minimo, e si ha tutto il tempo per affrontare il percorso completo con calma.

Iniziare a settembre o ottobre significa arrivare all’estate libera dai peli e senza corse dell’ultimo minuto.

 

Curiosità vere

  • Il laser non è una ceretta evoluta: lavora in profondità, alla radice del problema.
  • L’effetto è progressivo, ma già dopo 3-4 sedute si nota una riduzione visibile dei peli.
  • Alcune zone rispondono più in fretta (come ascelle e inguine), altre più lentamente (gambe, viso).