Image of Microneedling ed esosomi per una pelle nuova

Microneedling ed esosomi per una pelle nuova

Dopo l’estate, la pelle ha bisogno di rigenerarsi in profondità. Ecco il trattamento che riscrive il futuro della tua bellezza.

 

L’autunno è la stagione del rinnovamento. La natura si spoglia per prepararsi a rifiorire e anche la nostra pelle chiede un nuovo inizio. È il momento ideale per un trattamento profondo, scientifico e altamente performante: microneedling + veicolazione di esosomi.

Una combinazione potente che agisce dalla superficie fino agli strati più profondi, per regalare al viso un aspetto visibilmente più sano, compatto, levigato e giovane.

 

Cos’è il microneedling?

È una tecnica di biostimolazione meccanica che sfrutta micro-aghi per creare delle micro-perforazioni controllate sulla pelle. Questo “mini-trauma” stimola in modo naturale la produzione di:

  • Collagene
  • Elastina
  • Nuove cellule cutanee

Inoltre, aumenta la permeabilità della pelle, rendendola più ricettiva ai principi attivi applicati subito dopo.

 

Cosa sono gli esosomi?

Gli esosomi sono micro-vescicole naturali che agiscono come messaggeri cellulari: contengono proteine, fattori di crescita, RNA e peptidi che comunicano con le cellule cutanee stimolandole a:

  • Rigenerarsi più velocemente
  • Ridurre l’infiammazione
  • Riparare i danni cutanei
  • Migliorare tono, texture e luminosità

Sono una delle frontiere più evolute della cosmeceutica rigenerativa.

 

La forza della combinazione

Il microneedling apre microcanali sulla pelle, e gli esosomi veicolati subito dopo penetrano in profondità, massimizzando l’efficacia del trattamento. Il risultato è un viso visibilmente:

  • Più compatto
  • Più uniforme
  • Più luminoso
  • Più giovane

Già dalle prime sedute, la pelle appare più vitale e tonica, ma il vero potenziale si sviluppa nelle settimane successive, quando il rinnovamento cellulare è pienamente attivo.

 

Per chi è indicato?

Perfetto per chi ha:

  • Pelle spenta, disidratata o danneggiata dal sole
  • Prime rughe o segni dell’età
  • Perdita di tono
  • Cicatrici post-acneiche
  • Discromie

 

Protocollo consigliato

  • Analisi preliminare della pelle
  • Pulizia profonda e preparazione
  • Microneedling personalizzato in base al tipo di pelle e alle esigenze
  • Applicazione di siero agli esosomi puri
  • Maschera lenitiva e protettiva finale

👉 Consigliamo 3-4 sedute distanziate ogni 3 settimane, con possibilità di integrazione con altri trattamenti come la radiofrequenza e l’HIFU, ecc.

 

Obiettivo: Longevità cutanea

Non si tratta solo di bellezza immediata, ma di investire nella salute della pelle a lungo termine. Il microneedling con esosomi stimola i processi rigenerativi naturali, contrastando il crono e foto-invecchiamento in modo intelligente e non invasivo.