Pelle dopo l'estate
COSA FARE E COSA EVITARE
Ho intervistato Chiara, beauty specialist del mio centro, per capire come accompagnare la pelle nella fase post-estate.
Dopo mesi di sole, caldo, salsedine e ritmi più sregolati, è normale notare disidratazione, colorito spento, macchie o perdita di tono. L’importante è sapere come intervenire.
Qual è l’errore più comune che si fa al rientro dalle vacanze?
"Pensare che basti tornare alla solita routine. Dopo l’estate, la pelle è diversa: più assetata, più sensibile, più bisognosa di attenzioni specifiche. Continuare a usare i prodotti di sempre senza ascoltare i nuovi bisogni cutanei può rallentare la rigenerazione e favorire l’invecchiamento precoce."
Qual è il primo step da fare a settembre?
"Un’analisi professionale della pelle è la base. Con tecnologie come la nostra SkinStation possiamo capire esattamente il livello di idratazione, il tipo di macchie presenti, se ci sono danni da sole o segni di crono-invecchiamento. Solo così possiamo creare un piano di trattamento efficace."
Ci sono attivi o prodotti che consigli per questa stagione?
"Sì! In questo periodo consiglio di puntare su:
- Vitamina C al mattino per illuminare e uniformare
- Acido ialuronico e ceramidi per rimpolpare e idratare
- Peptidi o retinolo delicato la sera per stimolare il rinnovamento
- E ovviamente protezione solare tutto l’anno, anche in autunno!"
E a livello di trattamenti?
"A seconda della pelle consiglio:
- Microneedling con esosomi per una rigenerazione profonda
- Peeling meccanici o chimici leggeri per rinnovare senza aggredire
- Radiofrequenza per stimolare collagene e migliorare il tono
Il nostro approccio è sempre personalizzato: valutiamo, ascoltiamo, proponiamo."
Il tuo consiglio personale?
"Prenditi cura di te senza fretta. La pelle è uno specchio di come stai. Non è solo questione di estetica: è un atto di rispetto verso te stessa."